Olympus OM-D E-M5 mark II | Zuiko 17mm f/1.8  | 1/40 | f/1.7 | ISO 1600 | mano libera

DESCRIZIONE
Questa volta l’appuntamento con la foto settimanale stava quasi per sfumare. Avevo in programma di uscire venerdì sera, sennonché giovedì notte un brutto virus si è impossessato del mio intestino e così fino all’ultimo ho creduto di dover ripescare una foto di repertorio e pensavo a una foto notturna di Venezia  che fortunatamente ho fatto poco tempo fa.
Ancora più fortunatamente è andata meglio, e domenica sera siamo riusciti a uscire e fare un giro a Treviso. A dire il vero mi aspettavo di meglio, non sono proprio stato colto dall’ispirazione: ho provato qualche lunga esposizione ai Buranelli, qualche foto di scorci illuminati da lampioni con luce calda, ma nulla mi soddisfava appieno. Ad un certo punto però davanti a me si è palesata questa immagine è, come si dice, ho colto il momento.
ANALISI TECNICA
Senza neanche cercarlo, ho fortunatamente posizionato mia moglie all’incrocio dei terzi inferiori. Al centro della foto e delle vie di fuga rappresentate dalla strada, si collocano quei passanti, che si trovano anche nella direzione in cui cammina il soggetto. Inoltre, questi ultimi equilibrano un po’ il peso del soggetto principale. Buoni i colori tenui, piacevole la vignettatura.
INSEGNAMENTO
La piccola Olympus tiene molto bene i 1600ISO. Con buona pace di che scrive che il m4/3 non tiene gli ISO. Per me che con la Pentax non osavo andare oltre gli 800 è comunque un bel passo avanti. Purtroppo non mi sono neanche pensato di provare a 3200.
Back to Top